arrow-leftarrow-rightfooter-faxfooter-markerfooter-phonelogo-hondalogo-tottenesharesocial-emailsocial-facebooksocial-feedsocial-flickrsocial-google-plussocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-youtubet-logo-tagline-ent-logo-tagline-itt-logo-tagline-positivet-logo-taglinetimes
Novità

NC750X 2025

Nuovo modello 2025

LE NOVITA'

L’impianto frenante si evolve ricevendo il doppio disco anteriore da 296 mm Confermato il motore da 58,6 CV con acceleratore Throttle By Wire e ora 5 Riding Mode (3 predefiniti e due personalizzabili) con controllo di trazione HSTC multilivello. La ciclistica prevede una forcella Showa Dual Bending Valves da 41 mm e una sospensione posteriore con monoammortizzatore e leveraggio Pro-Link.

Come sempre, anche la nuova NC750X 2025 è disponibile sia con il tradizionale cambio manuale che con l’esclusivo cambio DCT a doppia frizione. Per i possessori di patente A2 è disponibile la versione con potenza limitata a a 35 kW (48 CV).

NUOVA STUMENTAZIONE TFT

Per il 2025 si rinnova con una serie di aggiornamenti che comprendono nuove linee delle carene e un faro a LED riprogettato. Nuova anche la strumentazione TFT da 5” connessa tramite Honda RoadSync gestibile tramite il blocchetto comandi di sinistra a quattro vie retroilluminato di nuova concezione.

AGGIORNAMENTO DCT

Anche il cambio a doppia frizione DCT, amatissimo dal pubblico su questo modello, è stato aggiornato nel funzionamento garantendo una risposta più fluida nelle manovre a bassa velocità. Inoltre, con la NC750X Honda fa un passo in avanti verso la sostenibilità, è infatti la prima moto nella gamma per la quale sono stati realizzate intere sezioni della carenatura in DurabioTM (su due delle quattro nuove colorazioni). Grazie al catalizzatore rivisto con l’aggiunta di un sensore O2 e la diagnostica OBD-2, l’omologazione è ora Euro5+.

Top
Resta in contatto
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità Tottene
Iscriviti alla newsletter