


AGGIORNAMENTI 2025
nata come model year 2021 e affiancata nel 2023 dalla versione T (Touring), per il 2025 il duo delle 'big custom’ Honda diventa un trio con il debutto di una nuova versione in stile ‘street custom’, la CMX1100 Rebel DCT ‘S.E.’.
Tutte e tre sono spinte dal possente bicilindrico parallelo di 1.084 cc, adesso rivisto e messo a punto per sviluppare maggior potenza (+1,4 CV) e coppia ai regimi bassi e medi.
L’inimitabile cambio a doppia frizione DCT (Dual Clutch Transmission) riceve aggiornamenti che ne migliorano funzionamento e fluidità alle basse velocità.
Oltre agli aspetti meccanici anche comfort ed elettronica sono stati migliorati; la posizione di guida vanta ora un’ergonomia migliorata e rilassata, la nuova strumentazione TFT a colori da 5” dispone di connettività per smartphone Honda RoadSync, e la presa di ricarica USB-C è stata riposizionata.
Confermato il comando del gas Throttle By Wire, ma oltre ai 3 Riding Mode predefiniti ci sono ora 2 modalità User (uno in precedenza) che permette un ulteriore grado di libertà nella personalizzazione dei parametri di guida.
Confermato il pacchetto elettronico che prevede il controllo di trazione HSTC (Honda Xable Torque Control) su 3 livelli, con antiwheelie integrato e Cruise Control.
Invariata anche la ciclistica, con forcella a cartuccia da 43 mm, ammortizzatori con serbatoio separato ("piggyback") e pinza freno anteriore a quattro pistoncini ad attacco radiale. Tutte le luci sono a LED.
Le rinnovate Rebel 1100 sono ora tutte omologate Euro5+. Come sempre sul mercato italiano le Rebel 1100 sono disponibili solo in versione con cambio a doppia frizione DCT.